Un’associazione per tutte le architette e gli architetti paesaggisti
Fondata nel 1925 a Zurigo con la denominazione di Federazione svizzera dei creatori di giardini, si unisce nel 1994 con l’associazione architetti-paesaggisti svizzeri aaps e diventa la FSAP, che conta ad oggi oltre 700 membri. La FSAP si propone come portavoce per le architette e gli architetti paesaggisti indipendenti, dipendenti e funzionari che operano nell’ambito della pianificazione, ma rappresenta anche le specialiste e gli specialisti attivi nel campo dell’insegnamento e della ricerca, nonché le giovani leve della professione.
I membri della FSAP difendono gli interessi della categoria professionale in diversi gremi regionali, nazionali e internazionali. La FSAP assolve così un importante compito collettivo per la professione e la società, con l’obiettivo di preservare in un’ottica sostenibile la qualità dell’ambiente strutturato in Svizzera.
Le architette e gli architetti paesaggisti creano spazi di vita
L’architettura del paesaggio è l’espressione culturale della relazione tra l’uomo e la natura in ogni epoca e contribuisce in modo sostanziale al mantenimento e allo sviluppo del paesaggio nelle sue varie forme e dimensioni. L’architettura del paesaggio ha oggi il compito di aiutare a ridefinire gli aspetti spaziali del rapporto tra l’uomo e la natura, tenendo conto dei fattori estetico-culturali, ecologici, sociali ed economici.
La FSAP si impegna per promuovere una comprensione globale del paesaggio in linea con la Convenzione europea del paesaggio e per far sì che l’architettura del paesaggio venga riconosciuta come disciplina determinante per l’attuazione di tale comprensione.
FSAP – una rete internazionale che non conosce confini
Nel panorama internazionale, l’associazione è attiva nell’International Federation of Landscape Architects IFLA e nella sua sotto-organizzazione IFLA Europe. L’IFLA offre una piattaforma per lo scambio professionale a livello mondiale. Il lavoro di IFLA Europe si concentra invece sulla definizione della politica del paesaggio europea e la difesa degli interessi nell’ambito delle istituzioni europee. A livello nazionale, la FSAP è in relazione con tutti gli stakeholder e le organizzazioni rilevanti, ed è una delle associazioni di specialisti della società svizzera degli ingegneri e degli architetti SIA.
FSAP – un impegno su più livelli
La FSAP svolge attività di pubbliche relazioni a favore della professione, di cui difende gli interessi nei confronti della politica, dell’amministrazione e dell’economia. Oltre alla formazione di base e continua, l’associazione si impegna per garantire e ampliare gli ambiti di intervento delle architette e degli architetti paesaggisti a livello comunale, cantonale e federale. La FSAP offre ai suoi membri una piattaforma per lo scambio reciproco di esperienze e getta le basi per la promozione della categoria professionale.
I membri – il cuore dell’associazione
I nostri membri sono le colonne portanti della FSAP. Lo scambio su temi di natura tecnica e legati alla politica professionale, il sostegno reciproco tra colleghe e colleghi e il dibattito comune su temi riguardanti la quotidianità lavorativa costituiscono la base dell’attività dell’associazione nei gruppi regionali, nelle commissioni e nei gruppi specializzati e di lavoro.


I benefici per i membri – una piccola selezione dei vantaggi di un’affiliazione
Un marchio di qualità, sinonimo di competenza
Il titolo professionale di architetto/a paesaggista FSAP è un marchio di qualità che dà al committente la garanzia che la/lo specialista ha le competenze necessarie per eseguire l’incarico a regola d’arte e in autonomia.
Pubblicità per lo studio
Il «Manuale di architettura del paesaggio svizzera», pubblicato ogni due anni, e l’elenco aggiornato degli studi disponibile sul sito www.bsla.ch informano potenziali committenti, uffici e autorità sull’offerta degli studi di pianificazione affiliati.
Rimanere in contatto
La FSAP cura regolarmente i contatti e promuove la collaborazione con organizzazioni, istituzioni e autorità. La FSAP è una delle associazioni di specialisti SIA ed è affiliata a diverse reti e organizzazioni.
Essere informati
Vi teniamo informati. Nel bollettino della FSAP, nella newsletter e sul nostro sito trovate regolarmente informazioni aggiornate su tutti i principali temi di attualità relativi al mondo dell’architettura del paesaggio. La FSAP pubblica inoltre la rivista specializzata anthos, la vetrina dell’architettura del paesaggio svizzera. L’abbonamento ad anthos è incluso nella quota sociale.
Fare networking
Nei gruppi specializzati e regionali è possibile conoscere colleghe e colleghi, scambiarsi esperienze, intrattenere contatti e dibattere su temi specifici dell’architettura del paesaggio.
Continuare a formarsi e aggiornarsi
La FSAP organizza o partecipa a iniziative di formazione continua come il Rapperswiler Tag, seminari specializzati, escursioni e viaggi studio.
Chiedere una consulenza
Il Segretariato generale della FSAP fornisce informazioni e consulenze ai membri e a terze persone. I membri possono usufruire di un servizio giuridico.
Promuovere i beni culturali
Come membro fondatore della Fondazione svizzera per l’architettura del paesaggio nonché tramite pubblicazioni e partenariati, la FSAP si impegna per il riconoscimento, il mantenimento e l’ulteriore sviluppo di giardini e paesaggi intesi come importanti beni culturali.
Impegnarsi
La FSAP vi offre la piattaforma ideale per impegnarvi in prima persona. Potete adoperarvi in vari modi a favore dello sviluppo dell’architettura del paesaggio svizzera e contribuire attivamente a forgiare il nostro futuro.


Affiliatevi – e saremo al vostro fianco
- Siete architette o architetti paesaggisti ed esercitate la professione da almeno 3 anni? Associatevi allora alla FSAP come membri individuali e beneficiate dei vantaggi della nostra rete.
- State ancora studiando o avete terminato gli studi da poco? Anche in questo caso potete entrare a far parte della FSAP in qualità di membri junior.
- L’architettura del paesaggio interessa a voi alla vostra ditta/istituzione e desiderate ricevere regolarmente informazioni di prima mano? Affiliandovi alla FSAP come membri ospiti sarete sempre al corrente sulle ultime novità.
Desiderate informazioni dettagliate sui criteri e sui costi di affiliazione o sulle numerosissime prestazioni di servizio che offriamo? Visitate il nostro sito www.bsla.ch oppure contattateci per telefono o via e-mail. Il nostro segretario generale Peter Wullschleger sarà lieto di aiutarvi.
Federazione Svizzera Architetti Paesaggisti FSAP
Doubs 32
2300 La Chaux-de-Fonds
032 968 88 89
info@bsla.ch