I nostri membri sono le colonne portanti della Federazione Svizzera Architetti Paesaggisti. Affiliandovi alla FSAP beneficerete anche voi dei vantaggi della nostra rete e sosterrete al contempo sia il patrimonio culturale sia l’apprezzamento della società per i nostri paesaggi strutturati e spazi liberi urbani.
Chi può diventare membro della FSAP?
Possono affiliarsi alla FSAP in qualità di membri individuali le architette e gli architetti paesaggisti in possesso di un diploma SUP o universitario e le specialiste e gli specialisti qualificati di altre discipline che operano prevalentemente nell’ambito dell’architettura del paesaggio e vantano una pluriennale esperienza professionale.
Gli studenti e le studentesse di architettura del paesaggio e i neo-diplomati che non possiedono ancora l’esperienza professionale richiesta per l’affiliazione individuale possono associarsi in qualità di membri junior. L’affiliazione come membro junior è limitata a un massimo di 5 anni dalla conclusione degli studi.
Le persone che desiderano beneficiare delle attività e prestazioni dell’associazione ma non dispongono della qualifica necessaria per affiliarsi in qualità di membri individuali possono entrare a far parte della FSAP come membri ospiti.
Lo statuto e il regolamento d’ammissione regolano i requisiti necessari per l’affiliazione.
Come si diventa membri?
Il Segretariato generale della FSAP riceve la domanda di ammissione e trasmette le richieste di affiliazione in qualità di membro individuale alla commissione d’ammissione. La commissione d’ammissione si esprime sulle domande di ammissione in maniera del tutto indipendente. L’ammissione definitiva avviene dopo un termine di opposizione di 30 giorni a partire dalla pubblicazione della decisione della commissione d’ammissione nel Journal FSAP.
Le domande di ammissione per i membri junior e ospiti vengono trattate dal Consiglio direttivo.
Quanto costa l’affiliazione?
Le quote sociali vanno versate all’associazione nazionale e anche al rispettivo gruppo regionale, e vengono raccolte congiuntamente.
La quota per l’associazione nazionale per i membri indipendenti ammonta a 600 franchi (risp. 300 franchi per i primi due anni dall’avvio dell’attività indipendente). A essa si aggiungono i supplementi per i collaboratori tecnici. La quota sociale annua per membri dipendenti e funzionari varia tra i 250 e i 500 franchi in base al reddito. Le quote per i gruppi regionali sono comprese tra i 100 e i 200 franchi. I membri junior versano 50 franchi durante gli studi, successivamente 200 franchi. I membri ospiti versano una quota pari a 300 franchi.
In tutte le quote sociali è compreso l’abbonamento annuale alla rivista specializzata anthos.
Versare la quota sociale
Le quote sono calcolate online. L’invio del formulario per le quote genera automaticamente un’e-mail con la fattura. Le ditte possono riunire in un unico formulario le quote sociali di tutti i collaboratori.